NEWS

16/03/2025
week end degli U12 concluso col GS di Sai e Vesuvio

Si è concluso oggi con il gigante organizzato da SAI e Vesuvio il week end in cui hanno gareggiato i Pulcini a Roccaraso Cuccioli 1 È stata Carolina Comune del 3000 ski race a vincere oggi distanziando la seconda classificata, Maya Vlassopulo del SAI di soli 4/100 e lasciando sul terzo gradino del podio la sua compagna di squadra Martina Schiano. Tra i maschi Rosario Boffa del SAI vince su Davide di Vitto e Daniel Oddis entrambi del Freeski. Cuccioli 2 Beatrice Tomasillo si conferma campionessa anche in questa gara precedendo Maria Rosaria Manfredonia dello sci club Napoli e Benedetta Luise del SAI. Nella categoria maschile un altro atleta del Freeski conquista il podio, Giovanni de Maio che ha distanziato di 1” e 16/100 Giovanni D’Acunto del Sai e, a una manciata di decimi, Liam Montesi del 3000 ski race. Baby 1 Ancora un’atleta abruzzese in vetta alla classifica, Gaia Oddis dello sci club Roccaraso, seguita da Allegra Autore dello sci club Napoli e Adele de Angelis del SAI. Vince anche oggi Lorenzo De Simone dello sci club Napoli davanti a Guglielmo Casale del Vesuvio e Antonio Nazzaro, anche lui portacolori del Napoli. Baby 2 Successo del Napoli nella classifica femminile con Giulia Archetto, al secondo posto Azzurra Pierro (3000 ski race) e al terzo Viola Maione del SAI. Leonardo De Cinti del SAI è il primo degli under 10, seguito da Davide Della Noce ed Ermes Tornatore del 3000. Superbaby 1 Podio tutto targato SAI nella classifica rosa con Giulia Avella al primo posto, Nicole Pignata al secondo e Andrea Pisani Massamormile in terza posizione. Tra i maschi la vittoria è andata a Giuseppe Murena del Napoli. Secondo classificato Vittorio Marinari del SAI e terzo Louis Langella dello sci club Napoli. Superbaby 2 Anche tra i superbaby femminile vince un’atleta del Napoli, Ginevra Taricani che ha preceduto Alessandra De luca Di Roberto del SAI e Marina Lucente dello sci club Roccaraso. Simo ne Misso del Vesuvio conquista la medaglia d’oro tra i maschi, l’argento va a Guido Signoriello del 3000 ski Race e il bronzo a Giulio Boccale Rodinò di Miglione dello sci club Napoli.

LEGGI ALTRO

15/03/2025
Duecento piccoli atleti U12 partecipano al format Flipper dello sci club Napoli

Il nuovo format Flipper sul quale si sono affrontati oggi gli U12, è stato organizzato dallo s.c. Napoli sul Pallottieri con due prove alle quali hanno partecipato anche i Superbaby. Nella categoria Cuccioli 1 Maya Vlassopulo (SAI) e Carolina Comune (3000 ski race) hanno confermato rispettivamente il primo e secondo posto in entrambe le gare. Sul terzo grazino del podio in gara 1 Giorgia Borzacchiello (2010) e in gara 2 Francesca Abate (Posillipo). Nella prima gara maschile ha vinto Edoardo Ruggiero seguito da Rosario Boffa, entrambi SAI, e da Daniel Oddis (Freeski). In gara due inversione dei primi due posti e terzo Braidotti (Napoli). Salde sul podio dei Cuccioli 2 nelle due prove la prima Beatrice Tomasillo (3000) e la seconda Benedetta Luise (SAI). Nella prima prova è arrivata terza Ilaria Boccia e nella seconda M.Rosaria Manfredonia, tutt’e due del Napoli. Tra i maschi vince gara 1 Giovanni Mastrangelo (3000) che cede il posto nella seconda a Diego Di Menna, anche lui del 3000. Secondo classificato in gara 1 Giovanni De Maio (Freeski) seguito da Giovanni D’Acunto (SAI). Mentre nella seconda gara al terzo posto arriva Liam Montesi .che chiude un podio tutto coi colori del 3000 ski race Nei Baby 1 Gaia Oddis vince entrambe le prove precedendo, nella prima gara, Ludovica Annunziata, anche lei del Roccaraso e Allegra Autore (Napoli) che scala un posto in seconda lasciando il bronzo a Marcella Lombardi (Napoli). I gemelli de Simone, Gianmarco e Lorenzo del Napoli sono l’accoppiata vincente della prima gara seguiti da Giulio di Martino (3.3). Nella seconda Invece è Lorenzo a vincere seguito da Matteo Cozzolino e Antonio Nazzaro, con un podio tutto del Napoli. Giulia Archetto (Napoli) vince tra le Baby 2 precedendo Viola Maione (SAI) e Azzurra Pierro (3000). In seconda gara podio invertito con prima la Pierro, Maione salda in seconda posizione e Archetto terza. Nella classifica maschile di gara 1 Vince Davide Della Noce (3000), secondo Riccardo Colecchi (Aremogna) e terzo Benedetto Paladini (Vesuvio). Si invertono di posizioni in gara due con Paladini al primo posto Della Nove secondo e Colecchi terzo. Tra le più piccole della categoria Superbaby solo due arrivano al traguardo in gara 1: Chiara Briganti del 3000 ski race che vince e Bianca Fiorentino dello sci club Posillipo che si piazza al secondo posto. Nella seconda prova vince Beatrice Donatelli del 3000 ski race seguita da Elena Ruggi D’Aragona del Posillipo e dalla Fiorentino. Tra i maschi vince Vittorio Limone Margarita del Posillipo seguito da Leonardo Petrillo del 3000 ski race e da Paolo Scuderi. dello sci club Posillipo. Cambio di posizioni sul podio in gara due con Lorenzo Donatelli ii del 3000 ski race prima posizione Limone Margarita in seconda e Petrillo in terza. Nella categoria Super Baby 2 podio fotocopia nelle due gare con Ginevra Taricani del Napoli che vince l’oro, Rebecca Gallo a del 3punto3 al secondo posto e Greta Colella dello sci club Napoli al terzo. Massimo Abate del Posillipo conferma la supremazia nelle due prove di giornata, mentre si alternano sul podio Guido Signoriello del 3000 ski race e Dario Scala del Posillipo che conquistano rispettivamente argento e bronzo nella prima gara e arrivano in posizioni invertite nella seconda.

LEGGI ALTRO

EVENTI

18 - 22 marzo 2025
Gli Italiani Children in Abruzzo Ecco il NUOVO calendario e i convocati

Si svolgeranno, dal 18 al 22 marzo prossimi, i Campionati Italiani Giovani a Campo Felice e Ovindoli Monte Magnola, organizzati dal Comitato Lazio Sardegna (CLS) in collaborazione con quello abruzzese (CAB).

Un appuntamento di rilievo nel panorama nazionale delle discipline invernali, che vedrà la partecipazione di giovani atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse specialità.

In programma quattro discipline (Slalom, Gigante, SuperG e Skicross) che saranno disputate secondo il seguente calendario:
Martedì 18 - RAG GS - ALL prova e SG
Mercoledì 19 - RAG Prova e SG - ALL Prova GS
Giovedì 20 - RAG Skicross – ALL SL
Venerdì 21 -RAG SL - ALL SX
Sabato 22 -RAG Recupero - ALL Recupero

La squadra del nostro Comitato conta 33 atleti convocati delle categorie ragazzi e Allievi maschili e femminili:
Ragazzi F
Ginevra DI PASQUALE 3000, Giorgia PASCOTTO 2010, Anny TROIANO POS, Emilia BOFFA SAI, Lorenza SOMMELLA 3000, Beatrice TORINO NA, Lavinia COLA SAI, Alice TROZZI ARE, Ginevra Cynthia TOMASILLO 3000
Ragazzi M
Lorenzo D'ACUNTO SAI, Pasquale GRECO NA, Andrea BARBAROSSA NA, Luca MANFREDONIA NA, Nicolò DI MENNA 3000, Ettore Attilio RUGGIERO SAI, Mattia RICCIO 2010, Roberto FORNARIO NA
Allievi F
Giada D'ANTONIO VES, Gaia PORZIO VES, Laura GRANDE GIACOMELLI SAI, Asia ALVINO SAI, Mariastella FERRARA ARE, Sofia DE NUNZIO NA, Emma CRICRI' SAI, Giorgia LAUX NA
Allievi M.
Giancarlo FERRARO SAI, Marco MANCINI VES, Matteo BEVILACQUA SAI, Arturo D'ADDEZIO 3000, Tommaso D'ACUNTO SAI, Giovanni ROSSIELLO SAI, Simone DI FLORIO 3000, Stefano COLECCHI ARE

LEGGI ALTRO

16 marzo 2025
GS del criterium regionale U12 aperto anche ai superbaby

Gigante PUL – SAI VESUVIO Domenica 16 marzo gli sci club SAI e Vesuvio organizzano una gara di Gigante valida per il Criterium Regionale U12 (Cuccioli e Baby) e aperta anche alle categorie Supebaby. La gara si svolgerà sulla pista Pallottieri di sx dell’Aremogna a Roccaraso. Saranno premiati i primi 5 classificati di ciascuna categoria

LEGGI ALTRO

COMUNICATI STAMPA

03/03/2025
I campioni regionali 2025 del Comitato Campano-pugliese

Tre discipline per sedici titoli in palio. Giada D’Antonio fa l’en plein Roccaraso, 3 marzo 2025 – Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali del Comitato Campano per il 2025. Tre giorni di gare che hanno coinvolto gli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi e Giovani (dai 13 ai 21 anni) in tre discipline: Gigante Slalom e SuperG. I dominatori sono stati Giada D’Antonio dello sci club Vesuvio che ha vinto in tutte le tre discipline, Giancarlo Ferraro e Lorenzo D’Acunto del SAI e Asia Verlingieri del 3000 ski race hanno conquistato il titolo regionale in Gigante e Slalom. Nella prima giornata di gare, sabato 1° marzo, la pista Canguro di Pizzalto è stata lo scenario dello slalom gigante organizzato dagli sci club 3punto3 e Vesuvio con in palio il trofeo intitolato alla memoria di Piero Minopoli. Nelle categorie Allievi hanno vinto Giada D’Antonio e Giancarlo Ferraro. I titoli ragazzi sono andati a Giorgia Pascotto dello sci club 2010e Lorenzo D’Acunto del Sai e campioni regionali della categoria Giovani sono stati Asia Verlingieri dello sci club Aremogna e Nicolò Troiano Dello sci club Posillipo. Domenica, nello slalom tracciato sulla pista Pallottieri dell’Aremogna è stato assegnato il “VII trofeo Teknowool”, messo in palio dagli stessi organizzatori del gigante. Si sono confermati i vincitori della giornata precedente per tutte le categorie ad eccezione delle Ragazze dove la campionessa è stata Anny Troiano del Posillipo e della categoria Giovani vinta da Nicolò Vitto Massei del Posillipo. La tre giorni di gare si è conclusa lunedi , sulla stessa pista con la disciplina veloce del superG organizzata dal SAI che ha assegnato il “Trofeo A&C Motors Audi Napoli". L’en plein di Giada D’Antonio che ha vinto tra le allieve, mentre un altro portacolori del Vesuvio, Marco Mancini si è aggiudicato il titolo maschile. Campionessa regionale tra le ragazze è stata Ginevra di Pasquale, mentre Pasquale Greco dello sci club Napoli è stato il più veloce della categoria maschile

LEGGI ALTRO

21/02/2025
Gli sciatori campani sono i più forti dell’Appennino

Giada D’Antonio e Giancarlo Ferraro, dominatori assoluti, vincono tutto 29 medaglie dal Comitato campano- pugliese che vince il Criterium Interappenninico, appena concluso a Corno alle Scale Corno alle Scale (BO), 21 febbraio 2025 – Sono state 29 le medaglie e, su 48 in palio, conquistate da atleti del Comitato campano pugliese al Criterium Interappenninico che si è appena concluso a Corno alle Scale. Un successo del Comitato campano-pugliese che ha letteralmente dominato tutte le classifiche nelle quattro gare in programma (Slalom, Gigante, SuperG e Skicross) portando a casa un ricco medagliere con 12 ori, 10 argenti e 7 bronzi. L’evento, che ogni anno assegna i titoli interappenninici, è un vero e proprio campionato italiano dell’Appennino con la partecipazione di atleti dai 13 ai 16 anni provenienti da ben 14 regioni dello Stivale. Il comitato CAM-PUG rappresenta due regioni che non hanno una stazione sciistica, ma che gareggia con sciatori di grande talento e valore che sono stati premiati dal presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda. I dominatori sono stati Giada D’Antonio dello sci club Vesuvio e Giancarlo Ferraro del SAI, che hanno fatto l’ein plein vincendo l’oro in tutte le quattro discipline. Marco Mancini del Vesuvio ha vinto 3 medaglie d’argento, Lorenzo D’Acunto del SAI due argenti e un bronzo e una collezione per Anny Troiano del Posillipo che porta a casa un oro, un argento e un bronzo. Coppia di medaglie per Andrea Barbarossa dello sci club Napoli, una d’oro e una di bronzo, e per Carola Maione (due argenti), Matteo Bevilacqua (due di bronzo) ed Emilia Boffa (argento e bronzo) del SAI. Ritornano con una medaglia d’oro al collo di Ginevra de Pasquale del 3000 Ski Race e Giorgia Pascotto dello sci club 2010, con una d’argento per Laura Grande Giacomelli del Sai e con una di bronzo per Gaia Porzio del Vesuvio. Nel corso della premiazione Flavio Roda, presidente della FISI, ha voluto sorteggiare 4 tutine da gara della nazionale italiana dei recenti Campionati Mondiali di sci tra tutti i vincitori di specialità, tre delle quali sono state vinte da nostre atlete: Giada D’Antonio, Giorgia Pascotto e Ginevra di Pasquale, che le indosseranno nelle prossime gare con orgoglio, sognando il loro mondiale.

LEGGI ALTRO

CERCA

METEO - CONDIZIONI PISTE

Weather Icon

CALENDARIO

VISUALIZZA GARE

VIDEO

#FISICAM

I NOSTRI CAMPIONI