NEWS

14/09/2023
Sciatori sui pattini al ‘Roller Skating Festival’, sabato a Napoli

E' stata presentata al Comune di Napoli la 1 edizione del ROLLER SKATING FESTIVAL che si svolgerà alla Rotonda Diaz sabato 16 settembre, dalle 9 .00 alle 21.00. Il lungomare Caracciolo si trasformerà in una grande pista di pattinaggio per professionisti, atleti e amatori che potranno dilettarsi tra competizioni federali, show ed esibizioni.
 La manifestazione, ad ingresso gratuito, è organizzata da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello sport, due realtà che da diversi anni divulgano i principi, i valori e i benefici dello sport e che hanno voluto unire le forze per dar vita all’evento più importante del centro sud per gli sport rotellistici. 
Ha partecipato alla presentazione anche Antonio Barulli, presidente del Comitato Campano Pugliese della Fisi - Federazione italiana sport invernali - che ha dichiarato: “Partecipiamo con il contributo della Fisi, che porta avanti il progetto Nazionale Ski EveryWhere. Una giornata sul lungomare partenopeo per far avvicinare al mondo dello Skiroll i ragazzi con dimostrazioni e prove. La FISI, oltre ad offrire il patrocinio e un contributo economico, allestirà un percorso dedicato, con a disposizione oltre 50 SkiRoll e l'ausilio dei Tecnici Federali per far provare ai ns atleti questa disciplina, propedeutica allo sci. A creare una collaborazione col mondo roller anche Tommaso Conte nostro Direttore Tecnico dello Snowboard e istruttore Roller Skate, tra gli organizzatori della manifestazione”. 
Tutti i tesserati Fisi sono invitati a partecipare all’evento per sperimentare nuovi metodi di allenamento “a secco” propedeutici alle discipline dello sci alpino, nordico e allo snowboard. Un invito è stato inoltrato a tutte le società affiliate per coinvolgere specialmente i ragazzi in questa giornata di sport e divertimento.

LEGGI ALTRO

30/08/2023
entro il 10 settembre presentazione della domanda

Il termine della presentazione della domanda per la 10.ma edizione del Premio D'Aristotile è slittato dal 5 al 10 settembre 2023.
In palio una borsa di studio del valore di 500 euro assegnata al miglior atleta maschile e alla migliore atleta femminile (categorie cuccioli, Ragazzi e Allievi) che si sono distinti per meriti sportivi e scolastici nella stagione 2022/23

LEGGI ALTRO

EVENTI

16 settembre 2023
Roller Skating Festival a Napoli

Nasce nel 2023 il primo Roller Skating Festival di Napoli.

Il 16 settembre, dalle 9.00 alle 20.00, alla Rotonda Diaz, sul lungomare partenopeo,  Napoli sarà inondata dagli appassionati del settore, da campioni nazionali e internazionali, in una manifestazione che punta a diventare l’evento cardine per il rotellismo del sud Italia.

L’Asd OneLine Skating School e l’Ads Sebs Fiera dello sport si uniscono in un connubio di grande energia. Due realtà che da diversi anni divulgano i principi, i valori e i benefici dello sport unite dalla passione per il mondo del rotellismo.

Tommaso Conte, direttore tecnico dell’OneLine Skating School, e Rossella Montagna, responsabile evento Sebs Fiera dello sport nonchè presidente della stessa Asd, presenteranno in Campania il primo Roller Skating festival dedicato al mondo rotellistico.

L’invito e? esteso a tutti coloro che vorranno provare, capire e approfondire questa meravigliosa disciplina.Corsi di formazione, contest, esibizioni, spettacoli, che nella splendida cornice del lungomare napoletano, daranno vita ad un evento unico nel suo genere.

Le attività coinvolte sono: Skate, Rotelle, Artistico, Freestyle Skating, Skiroll, Skateboarding, Downhill, Surfe Skate,L’inline Alpine,Roller Derby e tanto altro.
Gare Federali, partecipanti di ogni stile provenienti da ogni parte del mondo, campioni, presenter del settore interverranno e supporteranno la manifestazione.

Durante la Manifestazione sara? allestito un Villaggio a Doc mirato alla Salute e alla prevenzione, per poter effettuare screening al momento.

Una one day di Sport e Salute per gli appassionati e non, la nostra città diventerà il regno degli Skaters e degli amanti e sostenitori del mondo delle rotelle.

PROGRAMMA:
Ore 9.00 Inaugurazione Evento con Istituzioni. Spettacolo di apertura di pattinaggio sincronizzato.
Ore10.00 Inizio Gare Federali (FISR) Velocita?,Roller Cross Freestyle Pattinaggio velocità Classic
Pattini a rotelle Artistico Monopattino, Surfe Skate
Durante la giornata sarà possibili assistere alle varie gare, spettacoli, provare le varie discipline presenti supportati da tecnici del settore.
Ore 12.00 Apertif Roller Skating Festival per tutti gli atleti.Sarà allestita per l’occasione una pista per percorso roller /skate per i bambini (per avvicinarli e approcciarli a queste nuove discipline);
Villaggio della Salute e Prevenzione durante la one day per effettuare screenig gratuiti.
Ore 16.00 Premiazioni Area Palco degli atleti partecipanti.
Ore 19.00 Chiusura Ufficiale della 1^edizione del Roller Skating Festival Napoli

LEGGI ALTRO

26-29 marzo 2023
Pinocchio sugli sci finali Nazionali all'Abetone

La carica dei 104. Tanti sono gli atleti del nostro comitato che si sono qualificati per le 41° Finali Nazionali del “Pinocchio sugli sci”  che si svolgerà dal 26 al 29 marzo all’Abetone.


le gare, riservate a sciatori dai 7 ai 16 anni si svolgeranno con il seguente programma:

Domenica 26 marzo categorie Baby 1 e 2 (nati nel 2013 e 14)

 Lunedì 27 marzo categorie Cuccioli  1 e 2 (nati nel 2011 e 12)

martedì 28 marzo GS Allievi (nati nel 2007 e 08) e SL Ragazzi (nati nel 2009 e 10)

mercoledì 29 marzo GS Ragazzi e SL Allievi

LEGGI ALTRO

COMUNICATI STAMPA

04/04/2023
Due medaglie per Giada D’Antonio all' internazionale del Pinocchio

 Un Oro  e un Argento per la Black Panther del Vesuvio che vince anche il premio come miglior atleta femminile. Ottimi risultati anche per Marco Mancini e Luigi Attanasio. 
Abetone (PT), 2 aprile 2023 -  Giada d’Antonio, 14 anni, ha vinto il gigante ragazzi della fase internazionale del Pinocchio sugli sci all’Abetone, al quale hanno partecipato 243 atleti in rappresentanza di 34 nazioni dall’Australia alla Nuova Zelanda, dal Giappone al Sud Africa, oltre a numerosi paesi europei. La Black Panther dello sci club Vesuvio, oltre ad aver contribuito alla vittoria della squadra italiana, nella classifica per nazioni ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, anche il premio come miglior atleta femminile della competizione a pari merito con l’atleta ceca Anna Machytkiva Natali, vincitrice dello slalom. Nella gara tra i pali stretti Giada ha conquistato il secondo posto sul podio dopo aver fatto registrare nella  prima manche il miglior tempo. Nella seconda prova però Anna Machytkova Natali della Repubblica Ceca ha accelerato e le ha strappato la medaglia d’oro. 
Ottimo risultato nel gigante anche per un altro atleta dello sci club Vesuvio, Marco Mancini, che si è classificato al 5° posto nel gigante  della categoria under 14.Il terzo atleta del comitato campano qualificatosi per correre nel nel team Italia agli internazionali, composto dai migliori 20 che sono stati selezionati nella fase nazionale alla quale hanno preso parte 1600 giovani sciatori, è stato Luigi Attanasio dello sci club Settecolli BBC Team che si è classificato al 9° posto nella classifica del gigante degli under 16 e al 14° posto, quarto degli italiani. nello slalom. 
Questa gara ha testimoniato l’altissimo livello degli sciatori del comitato Campano, non solo in campo nazionale, ma anche internazionali. Una realtà che non si ferma ai grandi talenti, ma che dimostra il grande lavoro di squadra che ha portato gli atleti campani a vincere in tutto 8 le medaglie  di cui 5 d’oro), nelle finali nazionali della gara che è ritenuta tra le 5 manifestazioni a livello mondiale per i ragazzi dai 9 ai 16 anni.

LEGGI ALTRO

30/03/2023
Tre atleti del cam-pug nel team Italia per gli internazionali del Pinocchio sugli sci

 8 le medaglie di cui 5 d’oro, vinte nelle finali nazionali da atleti campani. La D’Antonio, Mancini e Attanasio nella squadra italiana per la fase internazionale 
Abetone (PT) 30 marzo 2023 -  Gli sciatori del comitato Campano sono saliti per otto volte sul podio delle finali nazionali del “Pinocchio sugli sci” una delle 5 manifestazioni più importanti a livello mondiale per i giovani nati dal 2007 al 2010.  Quattro giorni in cui hanno gareggiato 1600 ragazzi provenienti da tutta Italia.Nell’ultima giornata di gare ben due medaglie d’oro sono state conquistate dagli atleti dello sci club Vesuvio nel gigante della categoria under 14: Giada D’Antonio e Marco Mancini. Per la D’Antonio è il secondo oro dopo quello conquistato nella giornata precedente con una prova di slalom ( con oltre 4 secondi di vantaggio) che l’ha confermata come miglior sciatrice d’Italia della sua categoria. D’altra parte, lo scorso anno aveva dato già dimostrazione conquistando ex aequo con Laura Colturi, figlia della campionessa olimpica Daniela Ciccarelli, il titolo di miglior sciatrice femminile. Con lei, Marco Mancini della categoria ragazzi e Luigi Attanasio, under 16 dello sci club Settecolli-BBC Team, formano un trio  campano che andrà a comporre la squadra dei 20 italiani che parteciperà alla fase internazionale alle quali prendono parte 34 rappresentative provenienti da tutto il mondo e che si concluderà sabato 1 aprile. Ma le medaglie sono arrivate anche da altri atleti più piccoli che hanno disputato le gare di gigante nei giorni scorsi.Nella giornata di apertura, in cui erano in gara i più piccoli, Diego Di Menna del 3000 ski race, reduce dai successi dei Giovanissimi di Cortina, ha vinto il gigante della categoria Baby2, ovvero i nati  nel 2013.Altre due medaglie sono arrivate nella categoria Baby 1 (nati nel 2014) con Rosario Boffa del Sai e da Carolina Comune dello ski Tribe che si sono aggiudicati il bronzo  Il giorno successivo il Comitato campano ha raggiunto ancora  il tetto d’Italia con  Dafne Colantoni dello sci club 3punto3, che ha vinto la medaglia d’oro nel gigante della categoria cuccioli 1 femminile. Con il tempo di 49”58 ha rifilato un secondo esatto di distacco alla seconda classificata conquistando, a distanza di pochi giorni, un altro podio nazionale dopo aver vinto l’argento nello slalom del criterium nazionale cuccioli.Ma anche un bronzo è andato ad arricchire il medagliere campano con la terza posizione di Andrea Barbarossa dello sci club Napoli, anche per lui una conferma dopo aver vinto in questa stagione l’oro al Criterium Cuccioli e una medaglia di bronzo nel parallelo della finale nazionale dei Giovanissimi.  Ora non ci resta che incrociare le dita e sperare che la Black Panther dello sci napoletano ci regali un'altra medaglia internazionale come nella scorsa edizione.

LEGGI ALTRO

CERCA

METEO - CONDIZIONI PISTE

Weather Icon

CALENDARIO

VISUALIZZA GARE

VIDEO

#FISICAM

I NOSTRI CAMPIONI